A Kilifi abbiamo creato una Food Forest
- CAST comunicazione
- 10 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 ott 2024
A Kilifi, in Kenya, continuiamo le nostre attività al fianco delle comunità locali e lo scorso 28 agosto, insieme agli studenti e alle studentesse della Kiwandani Primary School, abbiamo piantato i nostri primi 50 alberi da frutto per la creazione di una Food Forest.
L’evento ha visto il coinvolgimento della Preside, dei docenti degli environmental e 4K clubs, di un funzionario del Dipartimento dell'Agricoltura della Contea di Kilifi e di un rappresentante del Dipartimento dell'Educazione della Contea.
Hanno condiviso con noi questa importante giornata anche due funzionari del Ministero dell'Educazione, Bartholomew Lumbasi, Director of Education Bilateral Relations and East Africa Community Affairs, e Phyllis Mavindu, Quality Assurance MoE.
Al nostro arrivo, siamo stati accolti con recite, balli e canti preparati per l’occasione dagli studenti e dalle studentesse della scuola, a cui sono seguiti gli interventi della preside, delle autorità e del Field Coordinator di ECOS.
Al termine della giornata, 100 studenti e studentesse dei due clubs sono stati coinvolti nella piantumazione, supportati dal funzionario del Dipartimento dell’Agricoltura, che ha fornito importanti informazioni sulle caratteristiche degli alberi piantati, sulla loro esposizione alla luce solare, su pacciamatura e irrigazione.
Il progetto ECOS è finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Otto per Mille Valdese, Unione Buddhista Italiana e realizzato in collaborazione con GuardAvanti, Aleimar , UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie Dimevet - Unibo e il Dipartimento dell’Agricoltura, dello Sviluppo e dell’Allevamento e della Pesca di Kilifi.
