top of page

Dal progetto Bosco Clima nascono le famiglie “Climattive”

Nei mesi scorsi ha preso il via il progetto “Bosco Clima”, nato dall’iniziativa della Comunità Montana Valli del Verbano e sviluppato insieme a Parco regionale Campo dei Fiori, Università degli studi dell’Insubria, Centro Geofisico Prealpino, le associazioni Lipu e Cast, con il sostegno di Fondazione Cariplo.


Il progetto si basa su un'articolata e innovativa Strategia di Transizione Climatica, con due focus centrali: la mitigazione dei cambiamenti climatici, ossia la progressiva riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, e l’adattamento, ossia l’aumento della resilienza degli ecosistemi e delle attività umane ai cambiamenti ormai certi. Per raggiungere questi obiettivi sono state previste una serie di azioni, volte alla sensibilizzazione e coinvolgimento diretto della società civile.


Una di queste azioni è coordinata da Cast – Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico, che all’interno della strategia si occupa di sensibilizzare la cittadinanza e la società civile sul contributo che ognuno può dare verso la transizione ecologica. Scuole, famiglie, commercianti, cittadini e turisti saranno coinvolti direttamente nell’attuazione di buone pratiche, modificando i propri comportamenti in chiave sostenibile.

La prima di queste iniziative riguarda i cittadini residenti nei comuni dell’area della Comunità Montana Valli del Verbano e del Parco Campo dei Fiori. Aderendo al programma “Climattivo” potranno mettersi in gioco per individuare e adottare semplici buone pratiche di sostenibilità e misurare i loro effetti, diventando così dei promotori di sostenibilità ed essere d’esempio per altri cittadini.


Per aderire al programma è necessario iscriversi attraverso il modulo disponibile al link https://bit.ly/climattivi e scegliere i pilastri (rifiuti - acqua - energia - spreco alimentare - mobilità - biodiversità) nei quali vorrebbero modificare i propri comportamenti. Cast metterà a disposizione la figura di una facilitatrice che supporterà le famiglie creando un piano personalizzato e aiutando nella scelta e realizzazione delle proprie “sfide di sostenibilità”.


Per maggiori informazioni sul programma “ClimAttivo”:



Rimani aggiornato su tutte le novità e i progetti di CAST

CAST ONG ETS

Viale Garibaldi 45

21014 LAVENO MOMBELLO (VA)

+39 0332 667082

CAST Office - Kenya

Seahorse Road (next to Lees), P.O. Box 561 80108 KILIFI, KENYA

C.F. 01230600122

© 2025 CAST ONG Onlus | Informativa Privacy

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • wordpress
bottom of page